giovedì 26 marzo 2009

Africa!

Sei hai l'animo sensibile non guardare questo video. Ma se lo fai, dopo, chiediamoci cosa possiamo fare per cambiare e fare in modo di non "dover" vedere mai più immagini così.

venerdì 23 gennaio 2009

PROSSIMAMENTE DA ARZACH

Venerdi, 23 gennaio 2009
Inaugurazione della mostra
Luce, forme e colori
di Tiziana Curti e Gioia Carducci
Ampio buffet "dituttounpò" sia caldo che freddo..
Tra antipasti, salati, riso o pasta, insalate..
E con dolce da comporre a proprio gusto, sperimentando i diversi abbinamenti di salse!

Lunedì 19 Gennaio, ore 21:00
BIOENERGETICA & OSHO DANCE
La Bioenergetica, tramite esercizi e posture, ha lo scopo di sciogliere le tensioni muscolari ristabilendo il flusso delle nostre energie e delle nostre emozioni. Osho, moderno maestro spirituale, ha integrato la Bioenergetica con la meditazione, offrendo all'uomo di oggi uno strumento adatto a raggiungere un equilibrio psicofisico necessario all'evoluzione verso il proprio sè naturale. La danza è celebrazione di sè e della vita, è meditazione in movimento, è gioia di esistere. Il corso è articolato in un percorso di incontri settimanali, ove con cadenza alternata, daremo spazio al processo bioenergetico ed al danzare.
Per informazioni Paolo - 3313708076

Mercoledì 21 Gennaio, ore 21:00
IL VALORE DELLA GIOIA
Ero qui che leggevo l'ultimo numero di 'Il Discepolo', rivista di Meditazione in regalo ad Arzach, che mi son detto. E' talmente bello e vero che ci metto su la prossima lezione.
IL VALORE DELLA GIOIA
Per cominciare a realizzare che la gioia 'stabile' è il frutto prelibato dato da un intenso lavoro interiore.
Per informazioni Massimo - 3284659280.

Da Mercoledì 4 Febbraio per quattro settimane
Dalle ore 18:30 alle ore 21:00 circa

CORSO DI CUCINA ARABA
Odori, sapori e suoni del Medioriente invadono ancora Arzach!
L'amico palestinese Amin Jamal è pronto a condividere con voi i segreti della vera arte culinaria araba.. Quattro settimane per imparare (divertendosi) a cucinare con tutti i sensi ed a ritmo di musica.. Un'occasione imperdibile per un viaggio attraverso i sapori della Siria, del Maghreb, della Palestina e del Libano.. Cosa serve in valigia? Un grembiule e tanta voglia di cucinare in compagnia!

martedì 6 gennaio 2009

L'emergenza rifiuti


Questo è un breve estratto del film "Una cosa importante da dire", realizzato dal giovane regista Raffaele Manco, che è basato sul dossier di Emilia Santoro e dell'Associazione chiaiaNOdisarica e sul libro “Ecoballe” di Paolo Rabitti (le sue relazioni tecniche per la procura di Napoli sono il fulcro dell’accusa al processo Bassolino e ai vertici di Impregilo, una testimonianza considerata schok).

giovedì 25 dicembre 2008

The Christmas Card

"The Christmas Card” [1968] di Terry Gilliam, ex Monty Python


(dal blog Nazione Indiana)

sabato 20 dicembre 2008

Buon Natale da Firenze

Pesticidi nei succhi di frutta: non ci sono regole!!

Carbendazim, tiabendazolo, imazalil e malatione sono solo alcuni antiparassitari trovati nei succhi di frutta: in quantita' in media 300 volte superiore al livello di residuo massimo fissato dall'Ue per l'acqua potabile. Uno studio dell'Universita' di Jae'n, Spagna, e' il primo a riportare dati sulla concentrazione di pesticidi in bevande analcoliche a base di frutta. I ricercatori hanno analizzato oltre cento campioni di marchi a distribuzione mondiale di quindici diversi Paesi. L'Unione europea ha stabilito limiti molto severi per la concentrazione di pesticidi nell'acqua e nei prodotti freschi, ma non per le bevande imbottigliate a base di ortaggi. I peggiori sono risultati i succhi di frutta inglesi, i piu' ricchi di pesticidi, seguiti da quelli spagnoli. In Italia i succhi sono migliori di quelli francesi, svizzeri e tedeschi, ma peggiori di quelli statunitensi e russi. Lo studio e' pubblicato su Journal of Analytical Chemistry. Secondo i ricercatori, tecniche piu' adeguate nella lavorazione industriale basterebbero a ridurre i rischi di tossicita' delle bevande. (Agr) (fonte: Corriere della Sera)

Natale con Arzach

UNA VIGILIA DI MEDITAZIONE
Mercoledì 24 Dicembre, ore 21:00 circa
Il gruppo Atman di Sesto Fiorentino offre una serata di ascolto, lettura e meditazione di messaggi lasciati da maestri e grandi iniziati.
Serata colorata da musiche che traghettano verso un sano rilassamento ed una vibrante sensazione di pace.
Per informazioni Massimo - 3284659280